![]() ![]() ![]() ![]() |
Dottor Chamberlain
(Messico, 1991)
(trama a cura di Marianna. Il testo è
diviso in capitoli per facilitarne la lettura. Si prega di non
copiare il contenuto in altri siti, grazie!)
CAPITOLO 1
La storia è ambientata negli anni '90 a Città del Messico e vede al
centro delle vicende il dottor Francis Chamberlain (Humberto Zurita),
noto e stimato cardiologo, direttore della "Clinica 2000".
Dopo aver perso la moglie e il figlio in
seguito al violento terremoto che colpì la capitale messicana nel
1985, profondamente ferito in ciò che aveva di più caro,
Francis si dedica esclusivamente al suo lavoro, che considera una vera e propria
missione.
La tenacia e la durezza nella sua professione, infatti, sembrano essere i soli
sentimenti che lo coinvolgono.
L'uomo, inoltre, non ha più fede in Dio da quando ha perso la sua
famiglia ma, nonostante uesto, è un uomo molto generoso, onesto e leale, che
aiuta il centro di recupero di bambini di padre Sebastiano e padre
Luigi, nel quale egli stesso è cresciuto, essendo orfano.
Parallelamente al dramma di Chamberlain se ne consuma un altro:
Tracy Lopez (Gabriela Rivero), una giovane infermiera di Los Angeles
che ha già visto uccidere il padre davanti ai suoi occhi da un
ragazzino in cerca di soldi per comprarsi della droga, è testimone
dell'uccisione di un uomo da parte del suo fidanzato, Sam Ross
(Antonio Escobar), invischiato nel traffico degli stupefacenti.
Dopo tante paure e perplessità, la giovane trova il coraggio di
denunciarlo alla polizia, ma deve fare i conti con il racket degli
spacciatori e con la mafia che la perseguitano e minacciano
continuamente.
Ad aiutarla c'è l'agente di polizia, Ken Garcia (Toño Infante), che
la protegge e sostiene in questa difficile situazione. L'uomo si
innamora di lei ma Tracy, spaventata e con il solo desiderio di scappare via dopo
il processo e allontanarsi da quell'orribile mondo, sente
di non poterlo ricambiare come vorrebbe ma di considerarlo solo un
amico.
Tracy si vede così costretta a cambiare identità e, col nuovo nome
di Elena Vargas, si trasferisce a Città del Messico, suo paese
d'origine, dove spera di trovare l'aiuto di suo zio, padre
Sebastiano.
Purtroppo il sacerdote è deceduto pochi giorni prima proprio nella
clinica di Chamberlain, per mano di un'infermiera, Lucia Herrera,
che, malata di schizofrenia, toglieva la vita a coloro che secondo
lei erano vicini alla morte, per non farli soffrire.
La ragazza si presenta come Elena e si fa passare per un' amica di Tracy, nipote di padre
Sebastiano. Padre Luigi (Alonso Echanove), dopo aver conosciuto
meglio la ragazza, decide di aiutarla e di
farle fare un colloquio nella clinica di Francis per un posto di
infermiera.
Ma proprio quando il medico sta per conoscerla, riceve una chiamata d'emergenza:
un bambino sta rischiando la vita dopo essere stato pugnalato al
cuore.
Chamberlain parte immediatamente e così Elena viene ricevuta da Giulio Araujo (Manuel Ojeda), amministratore della clinica, il quale tenta
in ogni modo di farle cambiare idea perché l'unico posto vacante non
è all'altezza della sua preparazione. La ragazza, però, bisognosa di un
impiego, accetta di lavorare come una semplice infermiera, nonostante le
sue qualifiche e per di più per uno stipendio minimo.
L'ingresso in ospedale di Elena provoca liti e gelosie tra Francis
ed Eliana (Blanca Guerra), sua segretaria, da sempre innamorata di
lui.
Francis, dopo la fine della relazione con Irene (Luz Maria Jerez),
la quale non riusciva completamente a capire la sua missione di
medico e le responsabilità che talvolta lo allontanavano dagli
affetti, si è legato ad Eliana senza però ricambiare i suoi
sentimenti.
Eliana ha avuto una figlia dal
suo precedente matrimonio con Ettore Alvarez, Monica (Ana Patricia Rojo),
ed è convinta che riuscirà a sposarsi con Francis, realizzando così
il suo più grande sogno.
La presenza di Elena nella clinica quindi è un pericolo per il
raggiungimento del suo obiettivo, poiché la donna si rende conto che
tra la bella infermiera e il suo amato Francis, nonostante
discutano sempre, c'è una reciproca attrazione.
Elena diventa in breve tempo una delle infermiere più richieste e
apprezzate della clinica e decide di presentare un progetto per
aiutare i malati terminali, che spesso vengono abbandonati alla loro
triste sorte
Chamberlain è interessato al progetto ma per ben tre volte è
costretto a rimandare il colloquio.
Elena crede che Francis la stia prendendo in giro e che in realtà
non voglia ascoltare la sua proposta ma, dopo varie scenate, i due
si rendono conto di essersi innamorati l'uno dell'altra, riuscendo a
trovare un equilibrio senza però dichiarasi.
CAPITOLO 2
Galeotto fu quel ballo... Elena e Francis festeggiano, insieme al
dottor Arturo Lozano (J. Angel Garcia) e a Eliana, il progetto per
la costruzione di un centro di riabilitazione per tossicodipendenti
e per il progetto della giovane riguardo ai malati terminali.
Elena ha intrapreso una relazione con il dottor Lozano, dopo che
questi l'ha corteggiata per diverso tempo, ma proprio come Francis
per Eliana, la giovane per il medico non prova amore, ma affetto e
stima.
Durante un ballo Elena e Francis si guardano intensamente negli
occhi e quando ritornano a casa non fanno che pensare a quel
momento. Elena addirittura pensa a Francis mentre bacia il dottor
Lozano sotto casa!
Il rapporto tra i due protagonisti migliora giorno dopo giorno
finché i due iniziano a pensare di voler terminare le loro
rispettive relazioni.
Il progetto per la costruzione del centro di riabilitazione per
tossicodipendenti è finanziato dal padre di Giorgio, un ragazzo
morto di AIDS. L'uomo dice a Francis di aver già visto Elena da
qualche parte: la sua foto era sui giornali degli Stati Uniti ma il
nome riportato sotto di essa non era lo stesso.
Francis è interessato sempre più ad Elena e vuole scoprire cosa
nasconde nel suo passato.
Intanto la storia tra Francis ed Eliana non va a buon fine e la
donna, che credeva di poter sposare Chamberlain, viene lasciata dopo
una discussione.
Eliana, che già sospettava che il suo bel dottorino avesse messo gli
occhi su Elena, sorprende l'infermiera e Francis molto vicini, sul
punto di baciarsi, e giura che si vendicherà di lei per averle
sottratto l'uomo che ama.
Nella trama non dimentichiamo la storia di Pilar Sanchez, una
ragazza costretta a prostituirsi che conosce padre Luigi quando è in
viaggio con Francis.
Il sacerdote le se avvicina dandole un po' di speranza ma
inizialmente la ragazza non sembra interessata a ciò che le dice, e
afferma di aver scelto lei quel tipo di vita e di essere libera.
In realtà è invece vittima di Ricky, uomo che ama ma che la
maltratta e la costringe a prostituirsi.
Un giorno, però, Pilar scopre di essere rimasta incinta e a quel
punto, dopo che Ricky la picchia e le dice che ha già provveduto per
farla abortire, decide di scappare e si reca alla parrocchia di
padre Luigi, all'indirizzo che era sul bigliettino che il sacerdote
le aveva dato quando l'aveva conosciuta.
Pilar viene ospitata nella parrocchia ma poi padre Luigi convince
Francis a farla assumere come donna delle pulizie alla clinica.
Lì verrà aiutata dal dottor Lozano ad uscire anche dalla droga, come
un altro paziente, Marcello, il quale però è anche affetto da
schizofrenia.
Pilar è una ragazza molto fragile ma anche determinata nel voler
ricominciare una nuova vita e dimenticare un passato così difficile
e doloroso.
Col tempo la figura di padre Luigi diventa per lei fondamentale e
inizia a provare qualcosa che va oltre l'affetto.
La ragazza inoltre riesce anche a denunciare Pasquale Bianco, il
capo delle inservienti che si divertiva a stuzzicarle e a fare
proposte indecenti. Grazie a lei anche le altre ragazze molestate
riescono a trovare il coraggio di denunciarlo e questi viene
licenziato.
Pilar è un personaggio importante anche per la vicenda principale,
quella di Elena.
Infatti, un giorno la ragazza ascolta la conversazione tra il
detective contattato da uno degli uomini inviati dall'organizzazione
criminale (di cui faceva parte Sam Ross), incaricato di trovare
Tracy a Città del Messico.
L'uomo, dopo aver girato vari ospedali, arriva proprio alla clinica
di Chamberlain mostrando la foto di Tracy alla centralinista
Graziella, la quale, assunta da pochissimo, non riconosce la nostra
Elena Vargas.
Pilar parla con Graziella e percepisce che ci sia qualcosa di grave
sotto e che Elena ha bisogno di essere aiutata perché sicuramente
sta attraversando un brutto periodo.
Così Pilar ne parla con padre Luigi, il quale capisce subito che
Elena e Tracy sono la stessa persona.
Purtroppo la centralinista muore poiché il detective e il suo amico
la sequestrano e, durante il tragitto in macchina, Graziella,
spaventata, fa uscire fuori strada la vettura. In seguito
all'incidente perderanno la vita anche i due delinquenti.
Pilar è ancora più preoccupata dopo la morte della centralinista,
così come Elena che intuisce di essere in pericolo e si confida con
Ken Garcia, il quale la chiama sempre dall'America.
Irene, vicina di casa di Elena, non fa che intromettersi nella sua
vita e crede che la giovane sia mantenuta da qualche ricco signore e
che nasconda un segreto, poiché di notte la sente urlare a causa
degli incubi ricorrenti.
Inizialmente Irene la usa per poter sapere qualcosa in più di
Chamberlain, visto che la bella infermiera lavora con lui, ma poi,
vedendo che la giovane non le dice nulla, cerca di scoprire cosa
nasconda per trarne qualche beneficio.
A questo punto della storia entra in scena un altro personaggio,
Luca Valenti (Carlos Càmara), un mafioso che arriva in Messico dagli
Stati Uniti per poter curare suo figlio, Salvatore, malato di cuore.
Chamberlain è un medico di fama mondiale e Valenti sa che solo lui
può salvarlo. Per questo non ci pensa due volte e si trasferisce lì
insieme al suo collaboratore di fiducia, Forman, vecchio amico di
studi di Francis.
Elena fa amicizia con il piccolo Salvatore Valenti, e Luca rimane
affascinato dalla bellezza della ragazza e inizia ad indagare su di
lei, fino a proporle di lavorare per lui in America non appena suo
figlio starà meglio.
Elena rifiuta ma Chamberlain, credendo che lei abbia accettato, la
tratta in malo modo e i due si allontanano. Francis, però, ormai
innamorato della giovane infermiera, riuscirà per la prima volta ad
inserire nel suo vocabolario la parola "perdonami", e così si
calmano le acque per un po'.
Intanto Irene, sempre più furiosa per l'abbandono, tenta di mettere
in cattiva luce Francis con Elena, che crede sia diventata l'amante
di Luca Valenti.
Nel frattempo a Los Angeles, Ken Garcia è molto preoccupato perché
ha saputo dalla polizia che qualcuno sta facendo ricerche su Elena
Vargas e, temendo che abbiano scoperto la nuova identità di Tracy,
si precipita in Messico per parlare di persona con lei.
CAPITOLO 3
L'operazione al piccolo Salvatore riesce bene ma Elena è tormentata
da Luca Valenti che vorrebbe sposarla e portarla a lavorare con lui
negli Stati Uniti.
I continui rifiuti della ragazza aumentano i sospetti del boss
mafioso, il quale scopre che in realtà Elena Vargas è morta e che
quindi la ragazza potrebbe essere una spia o un testimone protetto.
Intanto Ken riabbraccia Elena e le chiede di cambiare ulteriormente
identità poiché ha saputo che stanno indagando su di lei e che
probabilmente hanno scoperto che è Tracy.
Elena però non vuole e rifiuta di seguire Ken, il quale continua ad
essere innamorato di lei e che viene rifiutato ancora una volta.
Un giorno la ragazza si reca nello studio del dottor Chamberlain, il
quale vuole congratularsi per gli ottimi risultati del suo progetto
per i malati terminali.
Mentre Francis sta per consegnarle la cartella contenente il
resoconto del progetto, Elena la fa scivolare a terra e in quel
momento i due si ritrovano così vicini che il medico non resiste
all'impulso di baciarla.
Elena reagisce male e scappa via offesa, anche se in realtà quel
bacio l'ha voluto anche lei.
Francis, che già si era allontanato da Eliana ma poi aveva deciso di
riprovarci, chiude definitivamente con lei. La donna, in preda alla
disperazione, litiga anche con sua figlia, la quale va via di casa e
va a vivere dal padre.
Eliana non accetta l'abbandono di Francis e, dopo aver provato ad
impietosirlo facendogli credere di star male per farlo sentire in
colpa, architetta un piano per tenersi stretto il dottore.
Approfittando del fatto che la sua domestica, Domenica, una
ragazzina un po' imbranata e goffa, è incinta e sta scappando dal
padre e dai fratelli che la ucciderebbero se scoprissero la cosa,
decide di far credere a tutti di aspettare un figlio da Francis,
figlio che ruberà alla ragazzina non appena partorirà.
Ma il piano non andrà a buon fine: Eliana si reca con Domenica in un
altra regione dove vuol far credere di aver partorito, ma la
domestica ascolta una sua conversazione al telefono e capisce di
essere stata ingannata e che l'aiuto della donna aveva un secondo
fine terribile.
Così Domenica scappa via e si rifugia a casa di una sua amica, anche
lei cameriera, Angelina, la quale le consiglia di parlare con la sua
famiglia e di non aver paura.
Domenica, infatti, viene accolta dal fratello che capisce la sua
situazione e tutto si sistema.
Eliana, accortasi della fuga di Domenica, va su tutte le furie e
tenta di adottare un neonato prima di tornare a Città del Messico,ma
tutti le sbattono la porta in faccia, poiché un bambino non è un
oggetto in vendita e le pratiche per l'adozione sono sempre molto
lunghe.
Allora ad Eliana non resta altra scelta che tornare a casa e far
credere di aver perso il bambino, sperando che Francis si
impietosisca e ritorni con lei.
Il medico, però, non ha nessuna intenzione di farlo, visto che, dopo
le continue liti e un bacio rubato, ha iniziato una bella storia
d'amore con Elena, la quale per la prima volta dopo tanti anni si
sente felice.
Padre Luigi consiglia alla ragazza di rivelare tutta la verità sulla
sua falsa identità a Francis, visto che la loro relazione è
diventata seria, ma la ragazza si rifiuta di farlo per paura che
possano far del male all'uomo che ama.
Intanto Luca Valenti continua ad investigare su Elena, la donna che
gli ha catturato il cuore e che è diventata un'ossessione per lui.
Ma non è il solo che cerca Elena: anche i due fratelli della vera
Elena Vargas, Pierre e Jean Louis, sono sulle tracce della sorella e
non sanno che è morta e che la sua identità è stata presa da Tracy.
A complicare la vita alla povera Elena c'è Irene, la quale non si è
rassegnata all'abbandono di Francis e ha anche tentato di
spaventarlo puntandogli una pistola contro.
La ragazza ha scoperto che Francis ha lasciato Eliana ma ha iniziato
a vedersi sempre più spesso con la sua vicina di casa, Elena, che
ben presto si è trasformata nel suo peggior nemico.
Irene continua a fingersi amica dell'infermiera per poter scoprire
più cose possibili sul suo misterioso passato, in modo da
screditarla agli occhi di Francis, e riconquistarlo.
Pierre Vargas, fratello della vera Elena, arriva in Messico seguendo
una pista che gli ha fatto scoprire che sua sorella lavora in una
clinica come infermiera.
L'uomo si insospettisce e inizia a temere il peggio, poiché sua
sorella non ha mai preso il diploma da infermiera.
E così Pierre scopre che Tracy ha preso il posto di sua sorella e,
anche se in un primo momento crede che Elena sia ancora viva,
capisce che la giovane infermiera non gli ha mentito e diventa suo
amico.
Pierre inizia così a frequentare la casa di Tracy e un giorno
Francis li sorprende insieme.
Elena è costretta a mentirgli ancora e, d'accordo con Pierre, gli fa
credere che l'uomo sia suo fratello, anche se la ragazza non gliene
ha mai parlato prima.
La relazione tra Francis e Elena prosegue bene ma, mentre il medico
si apre molto alla sua fidanzata, rivelandole tante cose del suo
passato, la ragazza continua a nascondere tutto.
Anche Irene conosce Pierre e si invaghisce di lui, dimenticando per
un po' il suo Francis e credendo di poter cominciare una nuova vita.
Pierre, dopo aver indagato a lungo sulla vicenda di sua sorella,
parla con il capitano Walter per assicurarsi che non ci siano
possibilità di ritrovare sua sorella viva, e viene a sapere della
morte di Ken Garcia in seguito ad una sparatoria.
Pierre, credendo che Elena già sappia tutto, gliene parla
lasciandola nel più totale sconforto.
La giovane, infatti, sviene e viene colta da una febbre improvvisa a
causa del dolore provato dalla notizia della morte del suo caro
amico.
Pierre avvisa Francis e, dopo che la ragazza si è ripresa del tutto,
parte per gli Stati Uniti lasciando sola Irene, che pensava di poter
iniziare una relazione con lui.
Ma qualche tempo dopo, per volere del destino, i due si ritrovano
nello stesso albergo a Los Angeles, dove la ragazza è ospite insieme
alla sua amica modella per un servizio fotografico.
Purtroppo i momenti da trascorrere insieme sono pochi e Pierre è
costretto a tornare in Francia poiché suo padre è molto malato e sta
per morire.
Irene, ignara di tutto, crede che Pierre non si sia fatto più vivo
perché per lui era solo un'avventura da poco.
L'uomo cerca di contattarla chiamandola nel suo appartamento, senza
riuscirvi poiché la ragazza, sentendosi abbandonata prima da Francis
e poi da Pierre, ha tentato il suicidio e si trova in ospedale.
Fortunatamente i due si rivedono qualche tempo dopo, anche se Irene
non riesce più a fidarsi di lui ed è rinato in lei il desiderio di
vendetta nei confronti di Francis.
Intanto Elena continua a non rivelare tutta la verità sulla sua vera
identità a Francis e riesce solo a dirgli della morte di Ken, un suo
caro amico di Los Angeles.
Un giorno, in occasione della consegna di un prestigioso premio per
la Medicina, Chamberlain ed Elena si recano negli Stati Uniti,
nonostante Eliana abbia cercato in tutti i modi di non far prendere
l'aereo alla ragazza.
Negli Stati Uniti, Luca Valenti, ancora ossessionato da Elena e in
contatto con Giulio Araujo che paga per avere informazioni sulla
ragazza, tenta di convincerla a fermarsi a casa sua durante il suo
soggiorno.
Elena è irremovibile e teme sempre di più che possano scoprirla,
sopratutto dopo che è venuta a conoscenza che Sam Ross è scappato
dal carcere.
Infatti Sam va a cercare la sua Tracy in Messico poiché ha saputo
tramite il suo avvocato che si fa passare per Elena Vargas.
Un giorno Luca Valenti chiede di incontrare Francis per parlargli di
Elena e lì gli rivela tutto riguardo al passato della ragazza, che
in realtà si chiama Tracy Lopez.
Francis è sconvolto e corre dalla donna che ama per chiederle
spiegazioni.
La ragazza gli racconta tutto e si scusa di non averlo fatto prima
perché temeva che potesse accadergli qualcosa di brutto.
Francis si dimostra molto comprensivo e decide di lottare al suo
fianco per poter liberare Tracy dalla persecuzione della mafia.
I due tornano in Messico ed Elena va a vivere a casa di Francis
poiché non è più al sicuro nel suo appartamento, già svaligiato
qualche tempo prima.
In clinica Chamberlain si trova ad affrontare il caso di Susanna,
sorella della caposala Laura, e di sua figlia, Greta.
Susanna ha un tumore e le restano pochi giorni di vita; Greta,
invece, già sconvolta dalla malattia della madre, è rimasta incinta
in seguito ad una violenza ed è decisa ad abortire.
Alla clinica arriva anche una nuova dottoressa, che si occuperà
proprio del caso della giovane Greta.
Quest'ultima farà amicizia con Marcello (Raul Araiza), un giovane
che fa uso di droga e che qualche tempo prima aveva aggredito Elena
minacciandola con un coltello. Il ragazzo è il nipote di Erasmo
Rivera, uno dei soci della clinica, il quale aveva più volte cercato
di far sospendere Francis dal suo incarico, perché quest'ultimo
aveva ricoverato nella struttura un malato di AIDS (Giorgio).
Marcello è in cura da tempo al Centro di riabilitazione per
tossicodipendenti.
L'affetto del giovane rende il cuore di Greta meno duro e apre una
speranza per Laura, la quale spera tanto che la nipote non dia in
adozione la sua creatura.
Intanto nella parrocchia di padre Luigi è nato un nuovo amore,
quello tra Alma e Rodrigo, un seminarista spinto dalla madre a
prendere i voti che però riesce a trovare il coraggio di lottare per
il suo amore e a sposare la donna che ama.
Nel frattempo Sam riesce a trovare la Clinica 2000 e vi si introduce
travestito da infermiere e rivede Tracy, la quale cade a terra
svenuta.
La ragazza è terrorizzata ma cerca di non far preoccupare Francis,
il quale ha scoperto di essere malato e che è sotto osservazione.
Sam trova sistemazione a casa di sua zia, dove vive anche suo
nipote, il piccolo Enrico, un bambino molto tenero che si rivolge a
Chamberlain per chiedergli di curare sua nonna, molto malata e senza
soldi.
Francis aiuta la donna facendola ricoverare gratuitamente nella sua
clinica. Tra Enrico e il medico inizia una bella amicizia poiché il
piccolo gli ricorda tanto il figlio che ha perso anni prima.
Francis, però, non sa che Enrico è il nipote di Sam e che quindi
l'uomo che ha rovinato la vita ad Elena è più vicino di quello che
crede...
CAPITOLO 4
Continua la vita alla Clinica medica 2000 e anche i vari casi dei
dipendenti e dei pazienti ricoverati nella struttura.
Eliana inizia una relazione clandestina con Giulio Araujo, che crede
possa colmare il vuoto lasciato da Francis.
Un giorno, però, la moglie di Giulio sorprende i due amanti e si
reca in clinica per affrontare la rivale.
Eliana si allontana da lei ma viene seguita da Adele che continua ad
accusarla di essersi messa con suo marito e aver finto di essere sua
amica.
Durante la discussione le due vengono alle mani e, dopo aver
raggiunto la cima della rampa di scale di accesso ad uno dei piani
della clinica, si avvicinano al parapetto del ballatoio ed Eliana
precipita nel vuoto.
La donna viene ricoverata d'urgenza ma, dopo essersi pentita del
male causato, muore, lasciando nella totale disperazione sua figlia
Patrizia.
La giovane è piena di rancore nei confronti di Chamberlain perché
crede che abbia abbandonato sua madre quando era incinta di lui, ma
poi, grazie ad un incontro casuale con Domenica, la sua ex
domestica, verrà a sapere che Eliana non aspettava nessun bambino e
chiarirà tutto con Francis.
Ma ora torniamo alla vicenda di Elena e Chamberlain.
Il medico cerca di proteggere la giovane infermiera che è sempre più
spaventata dall'idea di poter mettere in pericolo la vita dell'uomo
che ama.
Un giorno, mentre i due innamorati sono in macchina di rientro a
casa, dopo l'inaugurazione ufficiale della clinica per
tossicodipendenti, si ritrovano Sam Ross nel veicolo che li minaccia
con una pistola.
Sul posto si trovano due agenti di polizia incaricati di vigilare
Elena, i quali seguono la macchina ma dopo alcuni metri la perdono
di vista.
Uno di loro avvisa il commissario che subito provvede ad inviare una
scorta.
Poco dopo gli agenti trovano Francis per terra ferito; Sam lo ha
fatto scendere dall'auto e ha continuato la fuga senza di lui.
L'uomo porta Elena nel deposito di materiali per la pulizia della
stazione centrale degli autobus, dove si rinchiude con la ragazza,
prendendola in ostaggio.
A questo punto arriva la polizia e Sam chiede dei soldi per poter
fuggire con lei, la donna che ha amato e poi odiato per la sua
testimonianza al processo, e che ora si è trasformata nella sua più
grande ossessione.
Francis non resiste senza far nulla per tentare di salvare Elena e
così si allontana dalla polizia ed entra nell'edificio attraverso i
condotti dell'aria.
Il medico riesce ad entrare nella stanza dove si trova il
delinquente e a disarmarlo, ma rimane ferito.
In quel momento arriva la polizia e arresta Sam, portando Francis in
ospedale.
Intanto Pilar, che ha partorito un bellissimo bambino al quale ha
dato il nome di Luigi, viene aggredita nel suo nuovo appartamento da
Ricky, il padre della creatura, che è tornato convinto di avere
ancora diritti su di lei e sul figlio.
Fortunatamente Chamberlain insieme al Raul, innamoratosi di lei dopo
la fine della sua storia con Patrizia, arrivano in tempo per salvare
Pilar e il piccolo Luigi.
Col tempo anche Pilar si innamora di Raul e mette per sempre da
parte il suo amore per padre Luigi, che capisce essere stato
infantile oltre che impossibile.
Dopo la vicenda del sequestro, in clinica si presenta un problema
piuttosto grave: un giorno una donna si intrufola alla clinica
vestita da infermiera e rapisce la figlia di Greta a pochi giorni
dalla nascita, proprio quando la ragazza aveva deciso di tenerla con
sé.
Greta è disperata e verrà aiutata da Marcello e da suo nonno, il
quale si è pentito sinceramente di tutto ciò che ha fatto al nipote
e al dottor Chamberlain, che ha sempre ostacolato.
Elena va a trovare Sam in carcere e gli perdona tutto il male che le
ha fatto. Anche il piccolo Enrico viene a sapere tutta la verità su
suo zio Sam, ma decide di non parlarne con la nonna per non
rischiare di peggiorare il suo stato di salute.
Chamberlain diventa furioso e aggredisce Elena quando viene a sapere
che ha fatto visita a Sam, ma poi i due si chiariscono e si
riconciliano.
Poco a poco i due ritrovano la serenità e decidono di sposarsi.
Ma il giorno delle nozze accade qualcosa che spaventa tutti: usciti
dalla chiesa gli sposi si avvicinano alla macchina ma, quando Elena
apre la portiera, dal sedile cade una testa di maiale, un tipico
avvertimento mafioso.
Elena si reca in sacrestia per calmarsi mentre Francis è fuori per
cercare di chiarire l'accaduto insieme alla polizia.
Elena rimane sola per qualche minuto ed è allora che Luca Valenti
entra e le propone di scappare con lui.
Il boss le dice che è l'unico modo per salvare la vita a Francis
perché il "regalo" della mafia è un chiaro avvertimento e tutte le
persone a lei care corrono pericolo.
Elena si fida delle parole di Valenti e scappa via con lui, senza
nemmeno salutare Francis e dargli una spiegazione.
Francis è disperato e si rivolge alla polizia che dopo varie
indagini lo informa che Elena si trova negli USA con Luca Valenti.
Il medico si reca quindi in Connecticut convinto che il boss abbia
rapito sua moglie.
Quando però entra nella sala si trova di fronte una Elena
completamente diversa, vestita in modo elegante, che gli dice di
essere innamorata di Luca Valenti e che lo prega di andare via e di
lasciarla in pace.
La cosa sconvolge Francis che, anche se inizialmente crede che sua
moglie sia stata ricattata dal boss, finisce per convincersi che
Elena lo abbia ingannato e torna in Messico affranto.
In realtà Elena è stata per giorni sedata da Forman su ordine di
Valenti, il quale, non riuscendo comunque a convincere la donna a
diventare la sua amante e a dimenticare Francis, l'ha fatta
spaventare mostrandole cosa sarebbe successo a suo marito se non gli
avesse obbedito.
Infatti fa sedere su una sedia del suo ufficio uno dei suoi
scagnozzi che lo ha tradito e, in presenza di Elena, aziona tramite
un telecomando un sistema istallato nella parete della stanza, che
colpisce il giovane trafiggendolo con numerosissimi colpi d'arma da
fuoco.
Il giorno della visita di Francis alla villa, Luca fa sedere il
medico proprio sulla stessa sedia, di fronte alla parete in
questione, e così Elena è costretta a mentire al suo amore e a farlo
andare via.
Nonostante questo, però, Elena non cede alla corte di Luca Valenti,
e il suo complice Forman gli dice che non ha speranze perché la
donna amerà il suo Francis fino alla morte.
Questa frase colpisce il boss che decide di eliminare Francis una
volta per tutte.
Così, dopo aver ingaggiato alcuni uomini, ordina di uccidere il
medico entrando nel suo studio alla Clinica 2000.
La sera dell'attentato, però, sulla poltrona di Francis è seduta
un'altra persona: Giulio Araujo.
L'uomo, dopo tutti i problemi che hanno reso impossibile la vita a
Chamberlain, crede di poter prendere il suo posto e amministrare la
clinica.
Ma questo desiderio di distruggere Francis e impossessarsi di tutto
ciò che era suo, gli costa la vita.
Gli uomini di Valenti riferiscono al loro capo che hanno ucciso
Chamberlain e il boss lo comunica immediatamente ad Elena in
presenza di Forman.
La ragazza è sconvolta e accusa Forman di aver tradito il suo amico
e di aver causato la sua morte.
L'uomo in realtà ha sempre voluto aiutare la ragazza ma la paura del
suo capo lo bloccava, poiché temeva di fare la stessa fine di tutti
gli uomini uccisi senza pietà da Valenti.
Dopo la notizia della morte del suo vecchio compagno di studi e
amico, Forman decide di aiutare Elena a fuggire e architetta un
piano con la complicità di un altro degli uomini di Valenti.
CAPITOLO 5
Forman aiuta Elena a scappare accompagnandola nell'immenso parco
della villa con la scusa di andare a fare una passeggiata a cavallo.
L'uomo incaricato di vigilarli viene informato da Forman che Valenti
ha chiesto di lui e si allontana per raggiungere il suo capo.
In quel momento il medico insieme ad Elena corrono a cavallo per
arrivare nel luogo dove il loro complice ha parcheggiato un auto.
Valenti riceve l'uomo di guardia e, non avendolo mai chiamato,
capisce di essere stato ingannato da Forman e raduna tutti i suoi
uomini per inseguire i due fuggitivi.
Elena e il medico riescono a superare gli uomini di Valenti ma
vengono rintracciati quando prendono l'aereo per lasciare il paese.
Per fortuna Forman riesce a convincere l'autista a cambiare
direzione e i mafiosi non riescono più a localizzarli.
Una volta atterrati, i due si rifugiano in una pensione per
trascorrere la notte. Elena vorrebbe fare una telefonata e avvisare
padre Luigi di essere scappata e di aver mentito a Francis per
salvargli la vita.
Anche se in un primo momento Forman teme che possano rintracciarli,
decide di concederle la telefonata a patto che non riveli il luogo
dove si trovano perché qualcuno potrebbe aver intercettato la
chiamata.
Elena così chiama padre Luigi per avvisarlo che è in salvo e che non
si trova più nella villa del boss, anche se sta male per la morte di
Francis e non si dà pace.
Luigi le dice che Francis non è affatto morto e la donna, felice più
che mai, ha ancora più motivi per tentare di salvarsi la vita e
fuggire per sempre da Valenti.
Purtroppo il boss scopre che uno dei suoi uomini lo ha tradito
aiutando a scappare Elena e lo fa uccidere dopo aver saputo, grazie
ad una telefonata del ragazzo a Forman, il luogo dove si trova la
ragazza.
Elena è in pericolo e, quando gli uomini del boss entrano nella
pensione per uccidere lei e Forman, i due scappano dalle scale
anti-incendio.
Il medico ruba una macchina per fuggire via e tentare di seminare
gli uomini di Valenti.
Qui inizia un inseguimento che vede gli scagnozzi del boss sempre
più vicini.
La polizia riesce a rintracciare le auto anche se Elena e Forman
sono molto più lontani. Sulla volante della polizia c'è anche
Chamberlain, il quale è stato avvisato precedentemente dal
comandante sulle ultime scoperte riguardo a Valenti.
Durante la fuga, Forman, vedendo che i mafiosi li stanno
raggiungendo, decide di inscenare la loro morte facendo precipitare
la macchina da un precipizio.
La vettura viene invasa dalle fiamme e i mafiosi scappano via poco
dopo, credendo che i due siano morti.
Poco dopo sul posto arrivano anche i poliziotti e Francis, che
rimane sconvolto guardando la macchina esplosa nel burrone.
Chamberlain è distrutto e la polizia va su tutte le furie perché non
è stata capace di evitare la tragedia e soprattutto di aver perso
due importanti testimoni per il processo contro Valenti.
Passano alcuni mesi e Francis è ormai un uomo solo che ha
abbandonato la sua carriera di medico e si è trasferito alla casa al
mare, credendo di aver perso la cosa più importante della sua vita,
l'amore di Elena.
La ragazza è viva ma stata costretta a sparire per molto tempo per
non far sì che gli uomini di Valenti potessero scoprire tutto.
Intanto Riccardo e Monica si sposano, anche se entrambi avrebbero
voluto avere tra gli invitati Francis.
Anche Raul e Pilar sono molto felici insieme e crescono con amore il
piccolo Luigi, così come Marcello e Greta, il dottor Lozano con
Patrizia, diventata sua assistente, ed Alma con Rodrigo.
Lontano da tanta felicità, Francis sta passeggiando lungo la riva
del mare ripensando ai momenti felici vissuti con Elena.
All'improvviso viene raggiunto da Valenti il quale gli dice che non
ha mai capito come mai Elena lo abbia amato così tanto, disprezzando
un uomo così potente come lui.
Francis si sorprende di vederlo e Valenti gli dà una pistola
dicendogli che se vuole raggiungere la sua amata deve uccidersi.
Luca inizia ad offenderlo fino a che Francis reagisce e i due
vengono alle mani. Durante la colluttazione parte un colpo di
pistola che uccide Valenti.
Francis sta per suicidarsi gettandosi da una scogliera ma viene
fermato dalle parole di Elena, arrivata sul posto grazie a padre
Luigi per riabbracciare finalmente il suo grande amore.
Elena gli spiega come ha fatto a salvarsi dall'esplosione e i due si
baciano appassionatamente promettendosi di non separarsi più.
FINE
(trama a cura di Marianna. Il testo è diviso in capitoli per
facilitarne la lettura. Si prega di non copiare il contenuto in
altri siti, grazie!)