La casa delle sette donne
(Brasile, 2003)

  

Sulla produzione  
"A casa das sete mulheres" è tratta dall'omonimo libro della scrittrice Letícia Wierzchowski, ambientato durante la Guerra dos Farrapos (guerra degli straccioni).
Siamo nel 1830 e la situazione politica brasiliana è critica: don Pedro I abdica e i governanti non riescono a risolvere la situazione. Così 5 anni dopo scoppia la Revolução Farroupilha e dopo numerose battaglie e tentativi di accordo, si arriva alla pace.
Ma la novità di questa produzione non sta nel raccontare un periodo della storia del Brasile, ma di raccontare la Guerra dos Farrapos dal punto di vista femminile, e in particolare quello delle sette donne, Manuela, Caetana, Ana Joaquina, Maria, Perpetua (Benedetta) e Rosaria.

All'interno della storia è stata inserita la leggenda de "A Salamanca do Jarau" di de Simões Lopes Neto, attraverso la relazione di Bento Manuel e Teiniaguà (Juliana Paes), ossia il patto con il diavolo.

La miniserie è stata girata in quattro città del Rio Grande do Sul, ossia Cambará do Sul, São José dos Ausentes, Pelotas e Uruguaiana.
Alcune scene sono state girate nello studio del Projac.
Possiamo ammirare le due bellissime fazendas, quella chiamata Charqueada São João, risalente al 1819, in stile coloniale portoghese, che nella storia viene chiamata invece Estancia da Barra.
Per riprodurre fedelmente l'epoca, molti oggetti e vestiti furono recuperati grazie a collezionisti e antiquari.
Inoltre l'equipe è stata incaricata di riprodurre tutto ciò che non era stato recuperato attraverso la visione di immagini del periodo, bibliografie, ecc.
Anche il diario di Manuela è stato scritto da un calligrafo e poi riposto in una cassa con carta assorbente per asciugare l'inchiostro del calamaio.
 
Sul cast
La miniserie ha lasciato l'attrice Camila Morgado su Tv Globo, la quale ha ricevuto, durante le riprese, centinaia di lettere di fan che la pregavano di rimanere accanto al suo grande amore, Garibaldi.

Anche l'attrice Nivea Maria fu molto elogiata per la sua interpretazione come madre di Manuela, Rosaria e Mariana, e ricevette il premio come miglior attrice dall'Associazione Paulista di Critici d'Arte.
La coppia Stefano/Rosaria è molto piaciuta al pubblico che ha creato pagine e forum sul web dedicate ai due personaggi.
 
Sulla messa in onda
La telenovela è stata trasmessa, per la prima volta in Brasile, dal 7 gennaio 2003, all'8 aprile 2003, alle ore 23, per un totale di 53 puntate.
Successivamente è stata replicata il 18 maggio 2010, sul nuovo canale globosat, VIVA.
In Italia è stata trasmessa da Rete 4, dal 31 maggio 2004.
Successivamente è stata replicata su rai1 dal 9 giugno 2012 alle ore 7:00, due puntate il sabato e due la domenica. (La messa in onda è stata interrotta). E' andata in onda poi su Rai Premium alle ore 9:00 del mattino.
La miniserie è stata venduta in vari paesi, tra cui Spagna e Italia.

SPECIALE "LA CASA DELLE SETTE DONNE" 




 

 

 

 







Contatti: info@telenovelasmania.it

Siti

Privacy Policy