![]() ![]() ![]() |
La casa delle sette
donne
(Brasile, 2003)
-
Titolo
originale:
A casa das sete mulheres
Altro titolo italiano: Garibaldi, l'eroe dei due mondi
Anno di produzione: 2003
Casa di produzione: Rede Globo (Brasile)
Regia: Teresa Lampréia, Jayme Monjardim
Soggetto: Maria Adelaide Amaral e Walther Negrao
Puntate: 53 puntate da 45 minuti
-
Thiago Lacerda - Giuseppe
Garibaldi
Giovanna Antonelli - Anita Garibaldi
Camila Morgado - Manuela de Paula Ferreira
Werner Schünemann - Bento Gonçalves
Eliane Giardini - Donna Caetana
Nívea Maria - Donna María Gonçalves
Mariana Ximenes - Rosário
Samara Felippo - Mariana
Daniela Escobar - Perpétua
Bete Mendes - Donna Ana Joaquina
Luís Melo - Bento Manuel
Jandira Martini - Donna Antônia
Marcello Novaes - Ignazio
Thiago Fragoso - Capitano Stefano
Tarcísio Filho - Gernerale Neto
Dalton Vigh - Luigi Rossetti
Murilo Rosa - Corte Real
Heitor Martinez - João Gutiérrez
José de Abreu - Onofre Pires
Ana Beatriz Nogueira - Dona Rosa
Manuela do Monte - Joana
Rodrigo Faro - Joaquim (Quincas)
Dado Dolabella - Bentinho
Bruno Gagliasso - Caetano
Amandha Lee - Luzia
Douglas Simon - Teixeira Nunes/Gavião
Rosi Campos - Consuelo
Zé Victor Castiel - Chico Mascate
Juliana Paes - Teiniaguá
Theodoro Cochrane - Pedro
Bukassa Kabengele - Zé Pedra,
Viviane Porto - Zefina
Maurício Gonçalves - Terêncio
Antônio Pompeo - João Congo
Mariah da Penha - Viriata
Mary Sheyla - Beata
Arieta Corrêa - Bárbara
Othon Bastos - Domingos Crescêncio
Oscar Simch - Davi Canabarro
Sebastião Vasconcelos - Tio Antônio
Carla Regina - Tina
Christiane Tricerri - Quitéria
Cristiana Guinle - Irmã Damiana
Ariclê Perez - Madre Cecília
André Luiz Miranda - Netinho
Zé Carlos Machado - Anselmo
Marcos Barreto - Paulo
Roberto Bomtempo - Manuel Aguiar
Carmo Dalla Vecchia - Batista
Fábio Dias - Bilbao
Jandir Ferrari - Padilha
Tarciana Saad - Anahy
Lafayette Galvão - Padre
André Mattos - Pedro Boticário
Ângelo Antônio - Tito Lívio Zambeccari
Cláudio Corrêa e Castro
Gilson Moura - Coronel Moringue
Ilya São Paulo - Caramuru
Irene Ravache - Madalena Aguilar
Ítala Nandi - Francisca
José Dumont - comandante do Forte
Ney Latorraca - Araújo Ribeiro
Norma Geraldy - Manuela idosa (último capítulo)
Roberto Pirillo - General João Propício Menna Barreto
Sabrina Greve - Teresa
Sérgio Viotti - Padre Cordeiro
Stepan Nercessian - Antônio Sabino da Rocha
Tonico Pereira - Padre Roberto
-
La storia si svolge in
Brasile all’epoca della Rivoluçao dos Farrapos nel 1834
a cui partecipò anche Giuseppe Garibaldi.
A dirigere la rivoluzione è Bento Gonçalves, che lascia a casa le donne della sua famiglia: la moglie Caetana, le sorelle Ana Joaquina e Maria, le nipoti Manuela, Mariana e Rosaria, e la figlia Benedetta.
Caetana, donna forte e innamoratissima del marito, suscita l’invidia di Maria, fredda e prepotente, sposata solo per volere del padre e che nasconde un segreto riguardo al suo passato.
Manuela, dopo l’arrivo di Garibaldi, se ne innamora e lotta contro la sua famiglia per potergli restare accanto, ma dovrà rassegnarsi a perdere l’amore dell’italiano quando quest’ultimo conoscerà la bella e giovanissima Anita.
Rosaria si innamora invece del capitano della schiera imperiale, opposta a quella di Bento, che l’ha salvata dalle violenze di un soldato caramuru.
Il giovane capitano Stefano però viene ucciso in battaglia dal promesso sposo di Rosario, Corte Real, e da quel momento la ragazza, non credendo alla terribile notizia e accecata dal dolore, vive una storia immaginaria con lui e viene rinchiusa in convento dalla madre. Benedetta conosce Ignazio vicino al fiume; tra i due è subito amore ma il giovane le nasconde di essere sposato.
Quando la ragazza scopre che Teresa, la sua vicina di casa malata, è proprio la moglie di Ignazio, si sente in colpa e tenterà di dimenticarlo. Ma l’amore crescerà sempre di più e sarà proprio Teresa, in punto di morte, a chiedere alla ragazza di sposare suo marito e di renderlo felice.
Mariana, la più giovane delle donne, sogna di sposarsi con Netto, soldato al servizio dello zio, ma il destino avrà in serbo per lei un altro amore. Infatti conosce Joao Gutierrez, stalliere della estancia, chiamato per difendere le donne dagli attacchi dei nemici.
Ad opporsi a questo legame sarà sua madre Maria, che vorrebbe rinchiuderla in convento insieme alla sorella Rosaria, ma che poi, grazie all’amore della figlia per questo “mandriano”, rivelerà il suo segreto e riuscirà ad aprire il suo cuore che negli anni si era riempito di troppi rimorsi e non era più capace di amare. Alla fine della guerra le vite delle sette donne saranno totalmente cambiate, ma l’amore regnerà sempre nella loro famiglia.
Clicca qui per leggere la trama completa di questa telenovela! CLICCA QUI!
-
-